Auguri per Channukà e Natale

Corsi annuali

Quest’anno i calendari ebraico e cristiano fanno coincidere l’inizio della festività delle luci di Channukà con il giorno di Natale. Ci sembra un segno luminoso di speranza – tema del Giubileo 2025 – da cogliere per una sempre migliore cooperazione interreligiosa e libertà del sacro in tutte le Tradizioni e regioni del mondo.

Nel momento astronomicamente più buio dell’anno, si manifesta così una corrispondenza tra il manifestarsi di una Luce, il simbolo dell’Ascesi verso una Luce superiore nell’albero natalizio e la custodia del Tempio interiore di Maria e di ogni fedele di tutte le Tradizioni religiose.

A tutte le amiche e amici, enti e partner che ci sostengono, trasmettiamo i più cari auguri per queste festività sante da parte della ISA Academy ETS, che nel 2024 è entrata a far parte del Registro Unico del Terzo Settore, ampliando così le possibilità di collaborazione e attività in Italia ed Europa nel tema dell’educazione interreligiosa e la Pace.

Tanti di voi ci hanno chiesto di avere la registrazione dei primi tre incontri dei Martedì della Sapienza Islamica al centro Dar al-Hikma di Torino**,** e siamo felici di annunciare la pubblicazione dei tre video sul nostro canale YouTube.


Tradurre senza tradire*. I livelli simbolici e l’interpretazione dei testi sacri (15 ottobre)*

Koan e paradosso*. ll linguaggio oltre le parole nei testi sacri di buddhismo, islam e cristianesimo (26 novembre)*

Insegnò ad Adamo i nomi delle cose“. Dalla lingua primordiale al linguaggio globalizzato? (10 dicembre)

Sempre nel 2024 abbiamo iniziato la partecipazione come partner al nuovo progetto europeo InterMu-Se (Coalizione interreligiosa contro l’antisemitismo e l’islamofobia) che coinvolge 7 Paesi per combattere la discriminazione e l’intolleranza.

Vorremmo ringraziare chi ci ha sostenuto e collaborato durante il 2024: il Consiglio Regionale del Piemonte – Comitato Regionale dei Diritti Umani e Civili, la Fondazione CRT e l’Università Pontificia Salesiana di Roma, che ci ha ospitato per la conferenza “Libertà ed educazione della coscienza: un dialogo con l’Islam”.

E grazie a quanti vorranno continuare a sostenere le nostre attività:  I.S.A. INTERRELIGIOUS STUDIES ACADEMY IT54V0306909606100000193426Causale “Sostegno attività 2025”  In quanto ente del Terzo Settore, ogni donazione alla ISA Academy ETS è detraibile.

Ancora i più cari auguri a tutti i nostri amici e amiche per Channukà, Santo Natale, Anno Nuovo ed Epifania.